“Obama 2.0: la fine d’America come la conosciamo?”

Con le elezioni negli Stati Uniti appena concluse e il presidente Obama finalmente e comodamente rieletto rispetto a quanto suggerivano i sondaggi, vale la pena chiedersi che cosa accadrà ora. Per la verità l’elezione di Obama era malgrado tutto prevedibile tenuto conto delle proposte radicali sostenute dal suo concorrente; il repubblicano Romney va alla guerra. Ma il presidente Obama ha conseguito il margine più basso tra i presidenti democratici eletti dal 1992. Peggio ancora, è l’unico presidente della storia americana a ottenere meno voti per il suo secondo mandato rispetto al primo.
Naturalmente Obama non offre un buon bilancio. Tra il 2008 e il 2012, a causa della crisi finanziaria globale, l’America ha perso 5 milioni di posti di lavoro.  Nel suo libro ”Obama al potere” il giornalista Guillaume Debre rivela alcuni dati incredibili del mandato di Obama. Durante
il suo primo anno alla Casa Bianca, il presidente ha speso 3.552 miliardi di dollari, quindi 25.362 dollari a contribuente e 11.290 dollari per ogni americano.
 Una spesa record nella storia degli Stati Uniti per un solo anno in carica. In quattro anni, ha aumentato il debito degli Stati Uniti di quasi il 60%, ovvero 4,8 miliardi di dollari al giorno, o 3 milioni di dollari al minuto.
Nel settembre 2008, il debito del governo federale degli Stati Uniti ha raggiunto i 10.025 miliardi di dollari, quindi circa il 72% del prodotto
interno lordo.
 Alla fine del 2011 ha rappresentato l’86% del PIL e il 1 ° novembre 2012, il debito ha raggiunto 16.199 miliardi di dollari; si prevede di raggiungere il 100% del PIL a fine 2012. Il debito del Paese ha raggiunto € 1717000000, cioè 67.000 euro per persona occupata. Il
debito pubblico è superiore al Pil annuale del paese. Peggio ancora, secondo il nostro giornalista, il debito del paese è previsto di un
aumento pari al 250% in dieci anni e peggiorare un debito che si dovrà ben pagare un giorno, ma che grava sulle spalle dei giovani americani.
Dal momento dell’elezione del presidente Obama, una ventina di stati richiedono formalmente la secessione e abbandonare gli Stati Uniti
d’America, tra di essi, naturalmente, per lo più gli stati conservatori e cristiani della Bibbia-cinghia (gli antichi Stati secessionisti ), la
maggior parte dei quali, del resto, ha votato per Mitt Romney in queste elezioni.
 Allo stesso modo che le zone rurali sono più pconservatrici delle aree urbane, queste differenze sono identiche all’interno degli stati: aree urbane e industriali a maggioranza democratica, mentre le aree rurali
sono più conservatrici.
 A questa divisione sociologica si sovrappone una divisione etnica: se l’affluenza è andata oltre il 58% (il tasso più alto dal 1968) Obama ha beneficiato della partecipazione attiva e militante delle minoranze in America. Nel 2008, Obama ha ricevuto il voto del 43% dei bianchi, del 95% dei neri, del 67% degli ispanici e il 62% degli asiatici. Nel 2012 questi punteggi sono il 37% bianchi, 90% neri, 69% ispanici e il 73% degli asiatici. All’interno del voto delle minoranze, quindi, Obama riporta una vittoria abbagliante e travolgente.
Una tendenza particolarmente preoccupante per i repubblicani, quanto la rapida evoluzione demografica che nel 2020 condurrà le minoranze a
diventare
maggioritarie in meno di 20 anni. Non a caso, Obama ha ottenuto il 60% tra i minori dei 18-29 anni e il 60% dei voti degli americani con i redditi più bassi. Senza una forte involuzione della narrazione repubblicana, è difficile comprendere come si potrebbe pensare a riprendere il potere.Sarà necessario anche per loro giocare la carta di un candidato di una  minoranza per cercare di sedurre un elettorato in pieno cambiamento socio-culturale? Così facendo, essi non rischierebbero di separarsi dalla loro frangia a destra e conservatrice, e quindi condannarsi a non essere eletti?
Ci si dovrebbe porre la questione della adeguatezza di tale sistema (vedi qui e qui ) per la Francia, adesso che questo modello multiculturale (all’americana) sta cominciando a toccare i propri limiti in America. I risultati eccellenti di François Hollande alle presidenziali, conseguiti nei quartieri ad alta densità di Francesi di origine straniera (65,32% a Seine-Saint-Denis, 72,07% a Clichy-sous-Bois, 72,62% a Garges -lès-Gonesse, Thicket Val al 89,04% a Mantes-la-Jolie …) o il fatto che ad esempio il 93% dei musulmani francesi (in gran parte francesi di origine straniera entrati di recente) hanno votato per il candidato socialista sono probabilmente un avvertimento molto pesante per molti politici francesi.

2 thoughts on ““Obama 2.0: la fine d’America come la conosciamo?”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *